
La storia di un territorio
tra Medioevo e ‘900
Una torre difensiva divenuta residenza signorile, e un museo etnografico dedicato alla storia del territorio e alla cultura contadina. Guarda il VIDEO
>>> 25 aprile 2023 >>> Ripartono le visite guidate

Il castello
Edificio originariamente a carattere difensivo, fu trasformato in palazzo residenziale grazie all’acquisizione nel 1643 da parte della famiglia nobiliare Morozzo della Rocca.

Il museo
Ospitato al secondo piano del Castello, è un viaggio nelle grandi trasformazioni dell’ambiente rurale del territorio attraverso mappe, fotografie, carte topografiche e video.

Il borgo
Situato su uno sperone triangolare delimitato dai torrenti Pesio e Pogliola, era un luogo strategico attraversato dalla Strada Reale che congiungeva Cuneo e Mondovì.
Centro Studi Storico-Etnografici – Museo Etnografico Provinciale “Augusto Doro”
- email: info@museodoro.it
- info visite: 0171.696206
(Lunedì – Sabato, 10:00 – 16:00)
+39 351 9568945 (Domenica) - info eventi: +39 351 9568945
Piazza Pio VII
12047 Rocca de’ Baldi (CN) – Italia