CALENDARIO  VISITE SPECIALI ROCCA DE BALDI 2023

Per informazioni: Conitours – 0171 696206 – info@cuneoalps.it – on line https://bit.ly/3ZATdP5

Per i possessori dell’Abbonamento Musei: ingresso gratuito e visite/atelier 5,00 E a persona

21/05/23  Visite pomeriggio organizzate da Conitours: Visita ore 14:45 LABORATORIO PER ADULTI E BAMBINI “DISEGNARE IL PARCO: UN’ESPERIENZA DI DISEGNO E PITTURA EN PLEIN AIR NEL PARCO DEL CASTELLO” Per favorire la scoperta e il contatto con la natura,  il COMIZIO AGRARIO di Mondovì sarà a disposizione dei visitatori per raccontare delle colture del giardino del Castello mentre a conclusione della visita delle 14:45, chi lo vorrà potrà fermarsi nel Parco e mettersi alla prova con matite e colori in un disegno dal vero del giardino. L’esperienza è aperta sia ai grandi che ai piccoli e gli artisti potranno sostare in giardino fino alla chiusura. Visita ore 17:15 – visita classica Castello Museo – Gratuito Abbonamento Musei
11/06/23  Visite pomeriggio organizzate da Conitours: Visite ore 14:45 – 17:15 + LABORATORIO PER ADULTI E BAMBINI “DISEGNARE IL PARCO: UN’ESPERIENZA DI DISEGNO E PITTURA EN PLEIN AIR NEL PARCO DEL CASTELLO” Per favorire la scoperta e il contatto con la natura, a conclusione della visita delle 14:45, chi lo vorrà potrà fermarsi nel Parco e mettersi alla prova con matite e colori in un disegno dal vero del giardino. L’esperienza è aperta sia ai grandi che ai piccoli e gli artisti potranno sostare in giardino fino alla chiusura. Visita ore 17:15 – visita classica Castello Museo – Gratuito Abbonamento Musei
16/07/23Visite con approfondimento curate da Conitours ore 15:00 e ore 17:00 I MOROZZO E IL BORGO DI ROCCA DE’ BALDI In occasione della festa della Madonna del Carmelo, scoprirete il Castello appartenuto per oltre 200 anni alla famiglia Morozzo, la pregevole Parrocchiale di San Marco dove si conserva uno degli altari più belli della tradizione barocca piemontese e la Badia, la chiesa di proprietà privata dei Marchesi Morozzo eccezionalmente aperta al pubblico per un’unica data annuale.
27/08/23Visite con approfondimento curate da Conitours ore 15:00 e ore 17:00 CARLO FILIPPO MOROZZO ALLA CONQUISTA DI ROCCA Rocca de’ Baldi è un minuscolo borgo di origine medievale che la storia ha risparmiato da grandi trasformazioni. Al centro è dominato da un grande castello che, a partire dal ‘600, fu trasformato in residenza di villeggiatura dai Marchesi Morozzo della Rocca. Fu Carlo Filippo Morozzo ad acquistare, 380 anni fa, il feudo di Rocca. Erede del casato era certo di poter vivere agiatamente grazie alla influenza del padre, ma perse privilegi e potere con la morte del genitore. Se le difficoltà ci mettono alla prova, il protagonista di questa storia ne è un buon esempio: dopo aver acquistato l’antico feudo di Morozzo, Carlo Filippo comprò quello di Rocca de’ Baldi e confermò la rinnovata influenza della famiglia sul territorio.
24/09/23Visite con approfondimento pomeriggio organizzate da Conitours: Visite ore 15:00 –– 17:00 SPECIALE FAMIGLIE – GIOVANI VISITATORI AL CASTELLO In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, le visite saranno dedicate alle famiglie e, per l’occasione, saranno presentati i nuovi supporti alla visita dedicati ai bambini. Piccole storie e curiosità diventeranno parte del percorso di visita e renderanno il Castello Museo di Rocca de’ Baldi più accogliente per i giovani visitatori. 
29/10/23Visite con approfondimento pomeriggio organizzate da Conitours: ore 15:00 –– 17:00 LE DISAVVENTURE DI CASA MOROZZO La famiglia Morozzo ebbe un momento di grande difficoltà a fine ‘700 quando il capo del casato, Gaspare Filippo, non accettò di buon grado il nuovo governo francese. I documenti dell’archivio privato, i ricordi del nipote nonché alcune preziose tracce conservate nel borgo, permettono di raccontare di questo difficile periodo della famiglia. Un particolare riferimento sarà fatto al figlio Giuseppe che ereditò il Castello di Rocca e, con la vendita del 1823, staccò la dimora dai beni della famiglia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: