Martedì 9 agosto alle ore 21:00 il parco del Castello di Rocca de’ Baldi ospiterà la proiezione del docufilm “Avevo un eskimo innocente. Il ’68 in provincia di Cuneo”, di Remo Schellino. «Il documentario – scrive Remo Schellino – nasce da un progetto iniziale dove 25 testimoni hanno raccontato, a me e a Michele Calandri,Continua a leggere “Cinema al Castello”
Archivi dell'autore:Amministratore
Cinema al Castello
Martedì 5 luglio alle ore 21:00, nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi, verrà proiettato in prima visione il film di Remo Schellino “Venire al mondo. Le levatrici nel Novecento”, un interessante ed emozionante documentario sul nascere nel mondo rurale del secondo dopoguerra. Il film “Venire al mondo” fa parte di una trilogia :Continua a leggere “Cinema al Castello”
On-line il programma delle visite 2022
Orari: – visite ordinarie, tutte le domeniche e giorni festivi (ad eccezione delle ultime domeniche del mese), con partenze ad orario fisso: ore 14:45 –16:00 –17:15 – prenotazione consigliata;– visite tematiche straordinarie, ogni ultima domenica del mese, con partenze ad orario fisso: ore 11:30 – prenotazione obbligatoria, da effettuarsi entro il giorno precedente;ore 15:00 eContinua a leggere “On-line il programma delle visite 2022”
24 aprile 2022: una giornata tra storia, tradizioni e biodiversità
Dalle 9:30 alle 18:30 nei Saloni e nel Parco del Castello di Rocca de’ Baldi CASTELLO E MUSEO ETNOGRAFICO AUGUSTO DOROVisite guidate:Mattina: dalle ore 9:30 alle ore 12:00Pomeriggio: ore 14:45 –16:00 –17:15 – prenotazione consigliata sul sito Conitours o chiamando il numero 0171.696206 (Lunedì – Sabato, 10:00 – 16:00)Il dettaglio dei costi è disponibile sulla pagina Servizi. NEL PARCO DEL CASTELLOdalleContinua a leggere “24 aprile 2022: una giornata tra storia, tradizioni e biodiversità”
Visite 2022: si parte il 24 aprile
Istantanee di Storia: curiosità in casa Morozzo
L’appuntamento del 27 giugno al Castello Museo di Rocca de’ Baldi riprende il filo conduttore che nel 2017 ha portato al ripensamento del percorso di visita del primo piano del Castello e ad una particolare interpretazione del percorso del Museo Etnografico. Dall’archivio di famiglia dei Marchesi Morozzo della Rocca emergono tantissime curiosità sulla casa: suContinua a leggere “Istantanee di Storia: curiosità in casa Morozzo”
Aperture ordinarie: si riparte!!!
Dopo il lungo e difficile periodo che ha condizionato così drasticamente la vita di tutti, ora, con le buone prospettive aperte dalla campagna vaccinale, ripartiamo anche con le visite domenicali “ordinarie”, per consentire a tutti di riappropriarsi dei tanti tesori storici e artistici presenti nei nostri territori. La nostra bella provincia è infatti disseminata diContinua a leggere “Aperture ordinarie: si riparte!!!”
30 maggio: #ripartiamo con le visite dedicate ai Morozzo della Rocca
Questa volta è per davvero!Dopo un anno di chiusura al pubblico, il Castello Museo di Rocca de’ Baldi torna ad aprire le porte ai visitatori, e lo fa il 30 maggio con la prima visita del nuovo ciclo dedicato dedicato alla storia della famiglia nobiliare Morozzo della Rocca e al filo che la lega alContinua a leggere “30 maggio: #ripartiamo con le visite dedicate ai Morozzo della Rocca”
#ripartiamo
Dopo un anno di chiusura al pubblico, il Castello Museo di Rocca de’ Baldi torna ad aprire le porte ai visitatori. Non si tratta di una riapertura totale, perché le incerte condizioni della pandemia non ci consentono di programmare la stagione con le necessarie garanzie, ma di un calendario di appuntamenti che permetteranno comunque diContinua a leggere “#ripartiamo”
Apertura straordinaria
Domenica 11 ottobre il Castello riapre le porte ai visitatori La stagione di apertura del Castello e del Museo di Rocca de’ Baldi è stata quest’anno condizionata dall’emergenza COVID, come è successo a tante altre realtà museali in questo complicato 2020. Dopo il successo della serata di cinema, sotto gli alberi secolari del parco conContinua a leggere “Apertura straordinaria”